Il linguaggio cambia tutto. Scoprilo nel webinar gratuito.

L'arte di accompagnare
in gruppo

Ogni gruppo ha una voce, impara ad ascoltarla, trasformarla, amplificarla.

Formazione in partenza a Settembre 2025

Ti è mai successo di sentire il campo, ma non sapere come contenerlo? Sai che c’è un’energia viva nei gruppi, ma ti mancano strumenti per sostenerla, trasformarla, amplificarla.

Ti capita di guidare gruppi e sentire che qualcosa sfugge, come se l’energia collettiva fosse troppo grande da contenere? Magari hai esperienza, hai studiato, hai tenuto formazioni… eppure senti che manca un livello più profondo. Quel livello dove non si tratta solo di parlare, ma di ascoltare davvero, dove non basta dirigere, serve contenere. Dove la trasformazione accade solo se c’è un campo sicuro, tenuto con consapevolezza. Spesso non è questione di tecnica, ma di presenza, e per arrivarci servono strumenti che uniscano visione, metodo, intuizione ed energia.

Il potere di guidare senza forzare.

Immagina di entrare in un gruppo e sentire di avere tutto quello che ti serve.
La capacità di leggere il campo, di contenere l’energia, di cogliere i non detti.
Di accompagnare con delicatezza e forza, senza dover forzare o controllare.
Immagina di sapere esattamente quando stare, quando parlare, quando lasciare spazio.
Di sentire che ogni tua parola, ogni tuo silenzio, ha un impatto reale e di vedere il gruppo trasformarsi, crescere, armonizzarsi… sotto i tuoi occhi, grazie alla tua guida.

Gli strumenti energetici e relazionali offrono questa chiave.
Integrando il lavoro sui chakra, il coaching e le pratiche energetiche, accedi a una nuova profondità di ascolto: quella che ti permette di cogliere le dinamiche interiori, leggere le energie sottili e riconoscere ciò che sta davvero accadendo.
Questa consapevolezza ti permette di creare percorsi personalizzati, affrontare blocchi con empatia e accompagnare le persone verso una trasformazione autentica e sostenibile.

Facilitare gruppi è un’arte. Qui impari a farlo con anima e metodo.

Una formazione per chi desidera creare spazi collettivi vivi, autentici e trasformativi.

L’Arte di Accompagnare in Gruppi è una formazione per chi sente che guidare un gruppo non è solo questione di metodo, ma un atto profondo, che richiede presenza, ascolto e capacità di contenere ciò che accade davvero tra le persone.
Non si tratta solo di gestire dinamiche, ma di creare spazi vivi, autentici e trasformativi. È un’arte sottile, fatta di empatia, radicamento e strumenti che lavorano sul visibile e sull’invisibile.

Che tu sia coach, formatore, operatore olistico o facilitatore, qui troverai un cammino concreto e sensibile per imparare a guidare cerchi e gruppi in modo consapevole e potente.
Imparerai ad ascoltare il campo, a leggere ciò che si muove nei silenzi e nei gesti. A trasformare blocchi e resistenze in passaggi di crescita condivisa, e ad amplificare i risultati, aiutando il gruppo a rendere proprio il cambiamento, anche quando il tuo ruolo si conclude.

Useremo il coaching, il lavoro sui chakra, Yoga Nidra e strumenti energetici per entrare in una nuova profondità relazionale, perché non basta capire cosa accade, serve sentirlo.
E solo chi attraversa la propria trasformazione può davvero accompagnarne una collettiva.

Relazioni autentiche: dove nasce la vera trasformazione nei gruppi

Se dentro di te senti che accompagnare un gruppo è molto più che guidarlo,
se desideri creare connessioni vere, lavorare sulle sfumature, accogliere l’invisibile…
se vuoi far emergere il potenziale collettivo senza rinunciare alla tua autenticità,
allora L’Arte di Accompagnare in Gruppi è il prossimo passo nel tuo cammino.

Questa formazione ti permette di esplorare nuove prospettive, di approfondire la qualità delle relazioni nei gruppi, e di usare strumenti energetici e relazionali per valorizzare ciò che ti rende unicə.
Non solo nella tua vita professionale, ma anche nella tua crescita personale.

Integrare queste competenze ti permette di distinguerti in modo autentico.
Perché quando impari a contenere, leggere, amplificare ciò che accade in un gruppo,
non solo elevi il tuo lavoro…
ma crei uno spazio che trasforma chi lo attraversa.

Questa formazione fa per te se

Accompagni gruppi e vuoi farlo con più consapevolezza, profondità e strumenti concreti.

Sei coach, formatore, operatore olistico o facilitatore e senti che il tuo lavoro può diventare ancora più trasformativo.

Lavori con team, cerchi o realtà collettive e vuoi creare spazi dove le relazioni siano vere, coese, vitali.

17 settembre
Differenza tra team, cerchi e gruppi, con focus sui contesti olistici.
Principi per facilitare cerchi e gruppi online e in presenza.

24 settembre
Come creare un gruppo coeso e allineato.
Attività pratica: Esercizi di apertura per fiducia e connessione.

1 ottobre
Fasi del coaching di gruppo: creazione, sviluppo e obiettivi.
Competenze fondamentali del coach di gruppo.
Attività pratica: Simulazione di una sessione di coaching di gruppo.

8 ottobre
Ruoli chiave all’interno di un gruppo e dinamiche di potere.
Gestione dei conflitti nei gruppi: affrontare tensioni con empatia e chiarezza.
Attività pratica: Analisi di casi studio su dinamiche complesse.

15 ottobre
Superare la percezione dei clienti come numeri: creare connessioni autentiche.
Come costruire relazioni basate su fiducia, rispetto e ascolto attivo.
Attività pratica: Esercizi di empatia per comprendere bisogni e visioni dei clienti.

22 Ottobre
Regole per un dialogo rispettoso e aperto.
Strumenti per facilitare empatia e condivisione.
Attività pratica: creazione di regole per gruppi coesi.

29 Ottobre
Origini e benefici dello yoga nidra.
Come scrivere più testi di Yoga Nidra in modo autonomo.
Come portare il Sankalpa con intenzionalità diverse legate a parole specifiche.
Uso dello yoga nidra nei cerchi e nei gruppi.
Attività pratica: prima sessione guidata di yoga nidra.

5 Novembre
Rilassamento profondo e gestione dello stress nei partecipanti.
Attività pratica: Yoga nidra per il rilascio delle tensioni.

12 Novembre
Promuovere introspezione e auto-consapevolezza.
Attività pratica: Visualizzazione guidata per la connessione interiore.

19 Novembre
Pratica di Yoga nidra in classe

26 Novembre
Differenze tra chakra yogici e tibetani.
Importanza del bilanciamento energetico nei gruppi.
Imparerai le parole chiave per ciascun Chakra.

Attività pratica: visualizzazione guidata sui chakra.

3 Dicembre
Muladhara e Svadhisthana
Anahata (Cuore) e Svadhisthana (Sacrale)
Vishuddha, Ajna
Sahasrara

10 Dicembre
Coerenza energetica nel lavoro con i clienti e i gruppi:
Come mantenere un equilibrio energetico quando si lavora con altre persone.
Strumenti per proteggere la propria energia e non assorbire quella degli altri.

17 Dicembre.
Dubbi e condivisioni
Linee guida per esame di teoria
Linee guida preparazione video esame 

7 Gennaio.
Esame di teoria.

14 Gennaio.
Esame : esposizione della pratica consegnata.

21 Gennaio.
Esame : esposizione della pratica consegnata.

28 Gennaio.
Esame : esposizione della pratica consegnata.

4 Febbraio.
Saluti e condivisioni finali

Cosa imparerai:

  • Come  guidare team, cerchi e gruppi, adattando lo stile di conduzione.
  • A costruire connessioni autentiche, che vadano oltre il numero dei partecipanti.
  • A usare lo Yoga Nidra e i chakra per portare rilassamento, centratura e armonia, ma con qualcosa di innovativo, la connessione con le parole.
  • Strumenti pratici per leggere, accogliere e trasformare conflitti con chiarezza ed empatia.

 

VALORE DELLA FORMAZIONE 

€ 1.900 € IVA compresa
suddivisi in 8 rate da € 237,50

Possibilità di richiedere un aumento di rateizzazione.

Iscrizioni aperte fino a Maggio 2025.

È richiesto un acconto al momento dell’iscrizione per riservare il posto.

Massimo 14 partecipanti, per garantire un ambiente di apprendimento personalizzato e di alta qualità.

OFFERTA SPECIALE

€ 1.600 € IVA compresa
se scegli di pagare in unica soluzione

DOMANDE FREQUENTI

Esplorare l’energia e le dinamiche dei gruppi offre una comprensione profonda delle interazioni, dei ruoli e dei conflitti che emergono in contesti collettivi. Integrando queste competenze è possibile guidare i partecipanti a creare connessioni autentiche, superare ostacoli comuni e lavorare verso obiettivi con maggiore consapevolezza e armonia.

Le dinamiche di gruppo possono arricchire gli strumenti tradizionali di coaching, aggiungendo una dimensione collaborativa e di confronto. Mentre il coaching individuale si focalizza sull’unicità della persona, il lavoro di gruppo permette di esplorare prospettive diverse, incoraggiando il dialogo e la crescita collettiva.

Questo percorso non solo offre una formazione completa sull’accompagnamento in gruppi, ma include anche sessioni dedicate allo Yoga Nidra e ai Chakra, per un approccio integrato e olistico. Con l’aggiunta di 5 ore di supervisione individuale, ogni partecipante potrà approfondire le competenze acquisite e applicarle al proprio contesto professionale, garantendo una comprensione profonda e personalizzata delle dinamiche di gruppo, delle energie sottili e degli strumenti di rilassamento e connessione interiore.

Certamente! Anche se i clienti non mostrano interesse specifico per la dimensione olistica, le competenze apprese in questo percorso ti consentiranno di offrire un supporto mirato, identificare dinamiche nascoste e valorizzare punti di forza, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi in modo più consapevole e strutturato.

Anche se hai già esperienza, questo percorso arricchisce la tua pratica integrando strumenti avanzati come la gestione delle dinamiche di gruppo, lo yoga nidra e i chakra, insieme a un approccio olistico alle relazioni. Imparerai a creare connessioni autentiche e a lavorare con maggiore consapevolezza energetica ed empatica, ampliando la tua capacità di accompagnare i clienti verso trasformazioni profonde e durature.

DISCLAIMER

Il percorso offerto è un’esperienza formativa che unisce crescita personale e professionale, ma è fondamentale sottolineare che non si tratta di un sostituto della psicoterapia. La psicoterapia è un intervento clinico specifico, condotto da professionisti qualificati, progettato per affrontare problematiche o disturbi di natura psicologica. Questo percorso, invece, fornisce strumenti e tecniche per favorire consapevolezza personale, sviluppo energetico attraverso lo yoga nidra e i chakra, e gestione di gruppi, ma non è finalizzato a trattare condizioni cliniche o diagnostiche.