Il linguaggio cambia tutto. Scoprilo nel webinar gratuito.

Metagenealogia

Uno strumento per guidare il cambiamento.

Libera il potenziale dei tuoi clienti.

Formazione in partenza a Ottobre 2026
Scadenza iscrizioni a Giugno 2026

Ti è mai capitato di accompagnare una persona e sentire che, nonostante tecniche e strumenti, qualcosa rimaneva sospeso?

Come se ci fosse una radice profonda che continuava a nutrire blocchi invisibili, condizionamenti silenziosi, resistenze difficili da sciogliere.

Quella radice spesso non è il presente consapevole, è il dialogo inconscio con le storie, i legami e le memorie che hanno formato il nostro albero genealogico.

La metagenealogia che ti insegno non scava nel passato né fa terapia.
È un metodo unico in Italia, pensato per chi vuole lavorare da professionista dell’accompagnamento senza abuso di professione.
Un metodo che ti permette di aiutare i tuoi clienti a trasformare il presente, riscrivendo il loro dialogo interiore con chi li ha preceduti, senza rimanere imprigionati nelle narrazioni del passato.

Attraverso questo strumento, potrai guidare le persone a liberare nuove possibilità, a sciogliere legami invisibili, a riconnettersi con la propria storia in modo evolutivo e consapevole, non per cercare colpe o scavare ferite, ma per ritrovare radici sane da cui fiorire.

Guidare la trasformazione con rispetto, radicamento e visione.

Mentoring e coaching nascono per guidare l’individuo nel suo percorso di crescita.
Eppure, anche con le strategie più studiate, a volte senti che manca qualcosa.
Una connessione più profonda, una chiave ancora nascosta che farebbe la differenza tra un intervento efficace… e una trasformazione vera.

Quella chiave invisibile spesso si trova nelle storie che non vengono raccontate.
Nei legami familiari, negli schemi ereditati, nelle radici che continuano a influenzare scelte, comportamenti e sogni.

La metagenealogia che ti propongo non scava nel passato e non è una terapia.
È un metodo unico in Italia, pensato per integrare il lavoro sulle radici nel coaching e nel mentoring, restando pienamente nel rispetto della professione.
Un approccio che ti permette di trasformare il dialogo interiore dei tuoi clienti con le loro origini, per liberare nuove possibilità nel presente.

Grazie alla metagenealogia, potrai:

  • Accedere a un livello di ascolto più profondo e sottile.

  • Creare percorsi ancora più personalizzati e orientati alla trasformazione autentica.

  • Aiutare i tuoi clienti a radicarsi, evolvere e riscrivere la propria storia.

Integrare questo strumento non solo ti distingue come professionista, ma ti permette di offrire qualcosa di raro: uno spazio in cui la crescita si nutre di consapevolezza, radici e visione.

Questa formazione fa per te se

Ti riconosci nella visione che guarda oltre gli schemi, che sa vedere l’altro lato della medaglia e intuisce che spesso c’è molto di più da ascoltare.

Ti sei formato in Orme di Luna nel modulo 1. Per scelte interne e' una formazione dedicata agli allievi di ODL

Cerchi strumenti nuovi, che integrino profondità e concretezza, per rendere il tuo coaching o mentoring davvero trasformativo.

  • Lezione 1: Definizione della Metagenealogia e dei suoi vantaggi,quanto condiziona l’albero genealogico la nostra vita. I principali concetti della Metagenealogia: leggi, schemi, trame, e il progetto-senso. (il “progetto-senso” si riferisce all’obiettivo o al significato che un membro della famiglia ha attribuito alla sua vita.)
  • Lezione 2 : L’importanza di esplorare l’albero genealogico per la Metagenealogia, costruzione dell’albero genealogico e la sua interpretazione in chiave metagenealogica.
  • Lezione 3: La costruzione dello schema familiare e il ruolo che svolge nella Metagenealogia, il progetto-senso come motore delle nostre scelte di vita.La pecora nera in famiglia quale ruolo ha?
  • Lezione 4: Come applicare la Metagenealogia per migliorare le relazioni interpersonali, utilizzare la Metagenealogia per gestire meglio le emozioni e il proprio benessere.
  • Lezione 5: come non andare in abuso di professione lavorando nel qui e ora, funzionamento del cervello e come cambiare gli schemi ripetitivi.
  • Lezione 6: l’uso della parola per cambiare gli schemi ripetitivi, costruzione in classe di esempi di frasi per accompagnare i nostri clienti, lavoro sui 21 giorni.
  • Lezione 7: Prova in plenaria in classi separati – inizio tesi sui propri schemi.
  • Lezione 8: Definizione del mentoring e dei suoi vantaggi, differenza tra mentoring e coaching.
  • Lezione 9: I principali tipi di mentoring, gestione del tempo e delle aspettative.
  • Lezione 10: Dubbi e domande e consegna tesi.
  • Lezione 11: esame
  • Lezione 12: esame e chiusura

Cosa imparerai:

  • Userai la metagenealogia come uno strumento evolutivo, per costruire nuove narrazioni e liberare possibilità inespresse.

  • Apprenderai come porre domande potenti, capaci di aprire spazi di consapevolezza, e a usare atti linguistici trasformativi, che modificano il dialogo interno del cliente con le proprie origini.

  • Lavoreremo sul presente, nel pieno rispetto dell’etica professionale, offrendo un metodo strutturato ma profondamente umano.

  • Scoprirai come integrare tutto questo nei tuoi percorsi di crescita personale, rendendoli più profondi, più personalizzati e più efficaci.

VALORE DELLA FORMAZIONE 

€ 1.400 € IVA compresa
suddivisi in 5 rate da € 280,00

Possibilità di richiedere un aumento di rateizzazione.

Iscrizioni aperte fino a Gennaio 2026.

È richiesto un acconto al momento dell’iscrizione per riservare il posto.

OFFERTA SPECIALE

€ 1.100 € IVA compresa
se scegli di pagare in unica soluzione

DOMANDE FREQUENTI

La metagenealogia offre una profonda comprensione degli schemi e delle dinamiche familiari che influenzano le decisioni e i comportamenti di una persona. Integrando questa conoscenza nel coaching e mentoring, si può offrire un supporto mirato e personalizzato, aiutando l’individuo a superare ostacoli e a raggiungere obiettivi con maggiore consapevolezza.

La metagenealogia può essere utilizzata come complemento agli strumenti tradizionali di coaching. Mentre gli strumenti tradizionali si concentrano sul presente e sul futuro, la metagenealogia offre una visione retrospettiva.

Oltre a fornire una formazione approfondita sulla metagenealogia, il percorso offre 5 ore di supervisione individuale, assicurando un’attenzione personalizzata e un supporto mirato. Questo approccio individuale garantisce che ogni partecipante possa integrare profondamente le conoscenze acquisite e applicarle efficacemente nella pratica professionale.

Assolutamente sì! Anche se un cliente non è esplicitamente interessato alla metagenealogia, le competenze e le intuizioni acquisite ti permetteranno di offrire un supporto di valore e di identificare dinamiche o punti di forza per settare nuovi obiettivi.

Anche se hai già esperienza, la metagenealogia offre una nuova dimensione di comprensione e intervento. Integrando questa conoscenza, potrai offrire soluzioni più personalizzate e profonde, rendendo i tuoi interventi ancora più efficaci e trasformativi.

DISCLAIMER

Il percorso di metagenealogia offerto è un’esperienza formativa, di crescita personale e professionale. Ma, è importante sottolineare, che non sostituisce in alcun modo il lavoro e l’intervento della psicoterapia. La psicoterapia è un percorso clinico e terapeutico specifico, condotto da professionisti qualificati, volto a trattare problematiche o disturbi di natura psicologica. La metagenealogia, invece, offre strumenti e tecniche per esplorare le dinamiche e gli schemi familiari, ma non ha lo scopo di trattare condizioni cliniche.